Misuratori di pressione analogici

I più classici modelli di misuratori di pressione sono quelli detti analogici, ovvero che non comprendono un display elettronico o una memoria interna, né tantomeno che montino un microprocessore per il loro funzionamento. Sono modelli molto più semplici, che non necessitano di batterie o corrente elettrica, e che invece vengono utilizzati interamente dall’operatore, che può essere anche la stessa persona a cui viene misurata la pressione sanguigna, o essere una persona diversa, come nel caso in cui sia un medico o un farmacista a misurare la pressione sanguigna di un paziente. 

Questi modelli di misura pressione sono infatti comunemente presenti in studi medici, ospedali e farmacie perché, con un utilizzo adeguato, sono in grado di fornire risultati più precisi ed attendibili dei loro equivalenti ma di tipo digitale. Questo non dipende tanto dalla differenza tra analogico e digitale, in quanto il modello analogico prevedrà solamente che l’operatore sia esperto in materia perché la misurazione avvenga in modo corretto, quando dalla costituzione stessa del misuratore di pressione, che nel caso di un modello analogico e del tipo da braccio, mentre i modelli digitali sono solitamente adatti a misurare la pressione venendo posizionati sul polso. Per tutte le differenze e un confronto imparziale dei pro e contro dati da entrambi i modelli di misura pressione è possibile consultare il sito www.miglioremisuratoredipressione.it, dove inoltre sono presenti delle utili classifiche dei migliori modelli con indicazioni utili per scegliere il proprio misuratore di pressione, in modo che risponda perfettamente alle proprie esigenze, e che consenta di misurare l’andamento della propria pressione sanguigna senza problemi.

Un misuratore di pressione analogico da braccio è composto fondamentalmente da una fascia da posizionare intorno al braccio, con un quadrante da cui leggere poi la misura della pressione sanguigna, ed un piccolo tubo collegato ad una pompetta che consente di far comprimere ed espandere la fascia in modo manuale per poter misurare il valore di pressione sanguigna. A differenza dei modelli digitali, con questo tipo di misura pressione sarà possibile misurare solamente i valori della pressione sanguigna, e non altre variabili come ad esempio la frequenza del battito cardiaco. 

Aggiungi ai preferiti : permalink.