Come non avere la pelle del corpo secca?

Le pelle del corpo secca è una condizione che affligge tantissime donne, soprattutto in inverno quando si ha la tendenza a trascurare un po’ le zone del corpo che restano sempre coperte. I punti che più di altri propendono ad apparire secchi e disidratati sono le gambe, soprattutto in seguito alla depilazione, le braccia in particolar modo sui gomiti ed anche le mani. In estate è molto più semplice prendersene cura con prodotti specifici o semplicemente bevendo di più. Ma in inverno, per quanto possa apparire un po’ meno pratico, è ancor più importante curare il corpo.

Pelle del corpo secca: le cause principali

Le basse temperature, i bagni più lunghi e più caldi, l’abitudine di consumare meno acqua sono tutti fattori che tendono a seccare la pelle. Ma non solo. Anche un bagnoschiuma troppo aggressivo per la tua pelle, degli sbalzi ormonali, le allergie, lo stress ed una lunga esposizione ai raggi UV possono determinare questo effetto. Così le gambe appaiono spente, le mani doloranti ed i gomiti ruvidi. Niente di cui preoccuparsi, ma meglio agire in fretta.

I 3 consigli per dire addio alla pelle del corpo secca

Abbiamo selezionato per te i consigli più efficaci per combattere e contrastare la pelle del corpo secca in poco tempo ed in maniera duratura.

1 – Presta attenzione alla temperatura dell’acqua

Che sia in doccia o nella vasca da bagno, generalmente in inverno si resta sotto il getto dell’acqua un po’ più a lungo. E soprattutto si tende a regolare l’acqua ad una temperatura elevata. La combinazione tra maggiore temperature e maggiore durata gioca un ruolo fondamentale per la secchezza della pelle, andando appunto ad accentuarla. Se l’acqua tiepida proprio non fa per te, cerca almeno di preferire una pratica doccia ad un lungo bagno, almeno per tutti i giorni!

2 – Assicurati di bere a sufficienza

Semplice e funzionale: l’acqua. L’alleato numero uno in fatto di bellezza e benessere, prima ancora di creme e trattamenti di ogni genere, è certamente l’acqua. Quando all’organismo non vengono forniti all’incirca due litri di acqua al giorno, potrebbero verificarsi delle conseguenze spiacevoli. Una di queste è proprio la secchezza della pelle del corpo unitamente ad una perdita di elasticità della stessa e ad un colorito del viso spento e grigiastro.

3 – Applica delle creme corpo

Applicare delle creme corpo idratanti, emollienti o rassodanti è sempre un toccasana ma diventa quasi obbligatorio se si vuole rimediare alla pelle secca del corpo. Ormai è possibile scegliere tra una gamma infinita di creme, tutte più o meno indicate per specifici disturbi. Purtroppo però non sempre l’efficacia è la stessa. Lasciarmi ammaliare da profumazioni ricercate, da sconti paurosi o dall’ultima pubblicità è molto facile, per questo ti proponiamo una selezione delle migliori creme corpo davvero efficaci tra cui scegliere. Si tratta di prodotti indicati anche per le pelli più sensibili e ricchi di elementi nutrienti come l’acido ialuronico, il miele o la bava di lumaca. Se ad esempio non utilizzi la crema corpo perché sei sempre di corse e dopo la doccia ti rivesti in fretta e non ti piace la sensazione che di solito resta sulla pelle, puoi optare per formulazioni più leggere o a rapido assorbimento. In caso invece di pelle molto secca, meglio optare per una crema ricca da massaggiare bene fino a completo assorbimento. Le pelle del corpo secca è una condizione che affligge tantissime donne, soprattutto in inverno quando si ha la tendenza a trascurare un po’ le zone del corpo che restano sempre coperte. I punti che più di altri propendono ad apparire secchi e disidratati sono le gambe, soprattutto in seguito alla depilazione, le braccia in particolar modo sui gomiti ed anche le mani. In estate è molto più semplice prendersene cura con prodotti specifici o semplicemente bevendo di più. Ma in inverno, per quanto possa apparire un po’ meno pratico, è ancor più importante curare il corpo.

Pelle del corpo secca: le cause principali

Le basse temperature, i bagni più lunghi e più caldi, l’abitudine di consumare meno acqua sono tutti fattori che tendono a seccare la pelle. Ma non solo. Anche un bagnoschiuma troppo aggressivo per la tua pelle, degli sbalzi ormonali, le allergie, lo stress ed una lunga esposizione ai raggi UV possono determinare questo effetto. Così le gambe appaiono spente, le mani doloranti ed i gomiti ruvidi. Niente di cui preoccuparsi, ma meglio agire in fretta.

I 3 consigli per dire addio alla pelle del corpo secca

Abbiamo selezionato per te i consigli più efficaci per combattere e contrastare la pelle del corpo secca in poco tempo ed in maniera duratura.

1 – Presta attenzione alla temperatura dell’acqua

Che sia in doccia o nella vasca da bagno, generalmente in inverno si resta sotto il getto dell’acqua un po’ più a lungo. E soprattutto si tende a regolare l’acqua ad una temperatura elevata. La combinazione tra maggiore temperature e maggiore durata gioca un ruolo fondamentale per la secchezza della pelle, andando appunto ad accentuarla. Se l’acqua tiepida proprio non fa per te, cerca almeno di preferire una pratica doccia ad un lungo bagno, almeno per tutti i giorni!

2 – Assicurati di bere a sufficienza

Semplice e funzionale: l’acqua. L’alleato numero uno in fatto di bellezza e benessere, prima ancora di creme e trattamenti di ogni genere, è certamente l’acqua. Quando all’organismo non vengono forniti all’incirca due litri di acqua al giorno, potrebbero verificarsi delle conseguenze spiacevoli. Una di queste è proprio la secchezza della pelle del corpo unitamente ad una perdita di elasticità della stessa e ad un colorito del viso spento e grigiastro.

3 – Applica delle creme corpo

Applicare delle creme corpo idratanti, emollienti o rassodanti è sempre un toccasana ma diventa quasi obbligatorio se si vuole rimediare alla pelle secca del corpo. Ormai è possibile scegliere tra una gamma infinita di creme, tutte più o meno indicate per specifici disturbi. Purtroppo però non sempre l’efficacia è la stessa. Lasciarmi ammaliare da profumazioni ricercate, da sconti paurosi o dall’ultima pubblicità è molto facile, per questo ti proponiamo una selezione delle migliori creme corpo davvero efficaci tra cui scegliere. Si tratta di prodotti indicati anche per le pelli più sensibili e ricchi di elementi nutrienti come l’acido ialuronico, il miele o la bava di lumaca. Se ad esempio non utilizzi la crema corpo perché sei sempre di corse e dopo la doccia ti rivesti in fretta e non ti piace la sensazione che di solito resta sulla pelle, puoi optare per formulazioni più leggere o a rapido assorbimento. In caso invece di pelle molto secca, meglio optare per una crema ricca da massaggiare bene fino a completo assorbimento.
Aggiungi ai preferiti : permalink.